La creazione di una borsa in pelle è un processo affascinante che combina
arte, abilità artigianale e design. La prima fase consiste nella selezione
del materiale. La pelle, a seconda del tipo scelto (come pelle di vitello,
pelle di bufalo o pelle scamosciata), conferisce alla borsa caratteristiche
diverse in termini di rigidità, morbidezza e durata. È fondamentale
scegliere una pelle di alta qualità, senza imperfezioni visibili, per
garantire un prodotto finale pregevole.
Il Disegno del progetto
Una volta selezionata la pelle, si passa alla fase di progettazione. Questa
fase inizia con la creazione di schizzi e disegni, dove l’artigiano
definisce le dimensioni, la forma e le caratteristiche della borsa. È
importante considerare non solo l’estetica, ma anche la funzionalità: si
devono prevedere tasche interne ed esterne, chiusure, manici e spallacci.
Dopo la fase di ideazione, il disegno finale viene trasferito su carta in
scala reale per avere un modello preciso.
Il Taglio
Successivamente, si procede al taglio della pelle. Utilizzando il modello,
si ritagliano con attenzione i pezzi necessari per la borsa, cercando di
sfruttare al massimo il materiale per ridurre gli sprechi. Ogni pezzo deve
essere tagliato con precisione per garantire una cucitura perfetta.
Inoltre, le parti che subiranno più usura, come le tracolle e il fondo
della borsa, sono spesso rinforzate con materiali aggiuntivi.
La fase di assemblaggio è una delle più cruciali. I pezzi tagliati vengono
cuciti insieme utilizzando macchine da cucire specializzate, e si può
optare per cuciture a vista o nascoste, a seconda dello stile desiderato.
Durante questa fase, è fondamentale realizzare finiture di alta qualità. Le
bordature possono essere smussate e trattate con prodotti specifici per
evitare che si scollino e per conferire un aspetto curato.
Infine, le finiture comprendono l’aggiunta di accessori, come fibbie,
bottoni o cerniere, e il trattamento della superficie della pelle con oli o
cere per proteggerla e migliorarne l’aspetto. Un ultimo controllo di
qualità assicura che ogni borsa risponda agli standard di eleganza e
funzionalità stabiliti in fase di progettazione. Questo processo combinato
di selezione, progettazione e rifinitura non solo conferisce vita a un
accessorio pratico, ma racconta anche una storia di passione e dedizione
dell’artigiano. La borsa in pelle diventa così un prodotto unico, destinato
a diventare un compagno prezioso nel tempo.