- Dettagli
- Categoria: Pelletteria made in Italy
- Visite: 1264
Storia della pelletteria
Le origini delle lavorazione della pelle, così come la conosciamo oggi, sono antichissime.
Paradossalmente dobbiamo arrivare fino alla preistoria, quando i nostri antenati utilizzavano le pelli degli animali cacciati per coprirsi. Da subito la pelle degli animali è risultata molto resistente , termoisolante e di facile lavorazione. Chiaramente le tecniche si sono affinate in avanti per evitare decomposizioni e alterazioni. Dobbiamo arrivare ai Romani quando la pelle viene utilizzata per la creazioni di accessori si diverse dimensioni e colori.
PELLETTERIA FIRENZE - INGROSSO E PRIVATE LABEL
La personalizzazione può avvenire in diversi modi. Ad esempio, è possibile scegliere il colore della pelle, il tipo di cucitura, il design del prodotto e le rifiniture. Potrebbe anche essere possibile aggiungere iniziali, monogrammi o altri dettagli personalizzati sul prodotto.
La personalizzazione degli articoli, unitamente agli accessori (fibbie, tirazip, etc.), fodere interne, etc. può essere effettuata in base alle scelte del cliente con marchiatura a fuoco, in digitale, borchiata, glitterata metallica, stampe, filo.
Tutte le varie fasi di produzione, sono seguite passo dopo passo con attenti e rigorosi controlli di qualità. Partendo dallo sviluppo dei modelli, passando alla progettazione per poi finire alla produzione di pelletteria di alta qualita'